Il progetto
Nello storico Borgo di Crescenzago caratterizzato da case di corte, in via Adriano 1 a Milano, il progetto di Residenza Lumière si caratterizza per la reinterpretazione dei caratteri della tradizione architettonica in chiave contemporanea.

Residenze
Una corte interna, con piante ed alberi, sulla quale si affacciano le case, una vetrata che mette in comunicazione visiva il dentro con il fuori, la corte interna dell’edificio con la piazza antistante. Ampie vetrate per dimore luminose ed accoglienti.
I plus
Le Residenze Lumière si distinguono anche grazie ad alcuni servizi plus, tra i quali troviamo:

Un luminoso
punto di vista
Una delle caratteristiche principali di questo progetto sono le ampie aperture, finestre e vetrate.
Il design di questo intervento alterna elementi materici ad aperture e affacci che caratterizzano sia gli spazi privati sia gli spazi comuni.
Abbiamo preso a riferimento tale scelta progettuale come il tratto distintivo di un edificio che punta ad essere contemporaneo, avveneristico e moderno pur inserendosi in un contesto di origini antiche.
Appartamenti
A pochi minuti
dal centro
A soli 200 metri dalla fermata della Metropolitana Crescenzago, Residenza Lumiere dista soli 15 minuti dal centro di Milano.
Connesso al sistema verde
La pista ciclabile della Martesana, estesa dal centro di Milano per oltre 30 km, connette Residenze Lumière ai principali Parchi della Città Metropolitana di Milano.